Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Storia militare.

Le parole di Cesare: Il De Bello Gallico

Immagine
Un riassunto semplice per capire trama, personaggi e... a cosa serve oggi il De Bello Gallico.   di Domenico Emanuele Labanca* Il DE BELLO GALLICO (La guerra Gallica) è un opera della letteratura latina scritta da Giulio Cesare , generale e ambizioso uomo politico della Roma antica. Parla delle campagne militari condotte da Cesare in Gallia (dal 58 al 52 a.C).  Il DE BELLO GALLICO non è solo un’opera che narra una guerra ma è anche un testo politico. Potremmo anche considerarlo simile a una specie di diario, nel quale il suo autore racconta le sue "avventure", un pò come Il MILIONE di Marco POLO (opera nella quale il mercante veneziano racconta i suoi viaggi in Oriente). L’opera di Giulio Cesare è divisa in sette libri, uno per ogni anno di guerra. L'ottavo è stato aggiunto da Aulo Irzio, collaboratore di Cesare. Ognuno dei libri che compongono l'opera sono "un capitolo" della grande epopea di Cesare nelle Gallie, così che uno parla delle alleanze, un altro ...